35° MOTO/ORIENTAMENTO – 29/30 Giugno 2019
“OFFAGNA (AN) – ABBADIA S. SALVATORE (SI)”
PAGINE DEDICATE ALL’EVENTO:
2019, il nostro ALBO D’ORO cresce sempre più!!…. siamo arrivati all’Edizione n. 35..!!! del nostro evento, il PRIMO che da sempre è dedicato al Mototurismo su Asfalto & Fuoriasfalto, per unire il piacere del viaggio in moto all’adrenalina della “sfida” di MOTORIENTAMENTO
Spettacolare partenza da OFFAGNA ai piedi dell’imponente ROCCA tardo-medioevale, costruita dagli ANCONETANI dopo l’ennesima guerra con OSIMO per il controllo della zona….. e fu realizzata in soli due anni!!! Ma OFFAGNA non è solo la Rocca, il borgo è davvero bello da visitare, con scorci magnifici sulle valli circostanti, ovviamente sono tante e di pregio le chiese, interessante Villa MALACARI, appena fuori dal centro storico, e la Piazza della CONTESA, incastonata sotto al piazzale della Rocca, dove a fine Luglio si svolgono le FESTE MEDIOEVALI, il paese si trasforma e nelle sue strade si torna a rivivere l’atmosfera del passato: con spettacoli, rassegne e rievocazioni storiche…. con armigeri, giullari nobili e popolane a spasso per vicoli e piazzette…. da non perdere!!! https://www.offagna.org/a-spasso-per-il-paese/
Ovviamente prima di partire immancabile appuntamento con una eccellente colazione, che questa volta abbiamo gustato in un vicoletto del centro Storico presso il ristorante IL CRESCIOLO, ottima accoglienza e alta qualità….. come d’altronde è normale da queste parti…. C’è solo l’imbarazzo della scelta!! https://www.offagna.org/dove-mangiare/
Foto ricordo per tutti al cospetto della Rocca, si passa per le incombenze burocratiche dalla Segreteria Ambulante più simpatica del mondo….. e poi via….. si parte!!!!
In questa 35’ Edizione non siamo andati dritti alla meta, ma è stato stabilito un Punto di Passaggio non solo per rendere più interessante la “sfida” sul percorso, ma anche per dare la possibilità di visitare un’altra perla del nostro splendido centro Italia….. ed approfittare per una sosta culinaria di assoluta eccellenza, nella piazza – gioiello di MONTEFALCO…. Grosso modo a metà percorso, dove saremmo arrivati giusti, giusti per soddisfare quel certo languorino che prende di solito i motociclisti quando il Sole picchia dritto sul casco….. ed infatti……
e nella terra del SAGRANTINO non ci si poteva esimere dal mettere a tavola una buona bottiglia!!! (però tra tante di analcolicissima acqua….. che poi c’è da guidare ancora!!!…)
Percorsi sempre interessanti da queste parti….. e per tutti i gusti….
Sterrati impegnativi e panoramici per gli inossidabili dell’Enduro….. che qualche passaggio hard lo trovano sempre al motorientamento……
Stradoni polverosi che sembrano perdersi nel nulla….. territorio prediletto per gli ADVenturieri che amano viaggiare FUORIASFALTO……
mentre gli STRADISTI, che amano il liscio ASFALTO, preferiscono cercare strade tortuose, sempre spettacolari da percorrere…. Non proprio tutti però….. anzi qualcuno esagera addirittura…
…e dopo 1000 avventure, che finiranno tutte negli aneddoti che accompagneranno le tante BIRRATE invernali gustate insieme in attesa della prossima edizione, si arriva alla meta….. ABBADIA SAN SALVATORE ci accoglie in Piazzale Michelangelo, di fronte all’Abbazia che da il nome alla città, dove si può visitare un magnifico chiostro ed una Cripta davvero molto suggestiva; il Borgo come sempre vale la visita, cosi come tutta zona circostante, siamo alle pendici del Monte Amiata e dal fresco della vetta, su al comprensorio sciistico, alle Termali acque bollenti (e non è un eufemismo….) del Parco bagni di San Filippo….. https://www.visittuscany.com/it/localita/abbadia-san-salvatore/
L’arrivo dei partecipanti è salutato con una prelibata accoglienza….. stuzzichini ed un fresco aperitivo, mentre iniziano i racconti, freschi, freschi delle avventure di giornata……
Serata conviviale con sfiziosa cena, premiazione di tutti i partecipanti ed i soliti, piacevoli frizzi & lazzi in compagnia, presso l’Hotel FABBRINI con ottimi piatti e degustazione vini della val d’Orcia…. a cena si può, tanto poi dobbiamo solo guidare l’ascensore per andare a nanna!!!
DOMENICA mattina tutta dedicata al turismo, con la visita programmata al PARCO MUSEO MINERARIO, appena fuori paese, dedicato alla storia dell’estrazione del MERCURIO nel Monte Amiata, che risale già all’epoca medioevale, con lo sfruttamento industriale dei giacimenti iniziato a fine 800’ fino agli anni 70’ del secolo scorso; la visita ha permesso di approfondire e conoscere le vicende umane, il grande valore storico e culturale di questo periodo, e gli aspetti tecnici, assolutamente sconosciuti, legati al duro lavoro in queste miniere; Una visita di assoluto interesse che ha rapito l’attenzione di tutti, grazie anche alle precise spiegazioni delle guide che ci hanno accompagnato nei vari reparti visitabili….. il Parco è davvero enorme, ed è prevista l’apertura di molti altri reparti….. un buon motivo per tornare da queste parti!! https://www.visittuscany.com/it/attrazioni/il-parco-museo-minerario-di-abbadia-san-salvatore/
Infine il rientro….. soddisfatti per la meraviglia suscitata dalla visita al PARCO MINERARIO, contenti per lo svolgimento del Motorientamento, con percorsi interessanti e tanto sole…. Ma un po’ dispiaciuti per l’attesa fino al prossimo Giugno!!!….. per tirarci su niente di meglio di una sosta all’ombra di un pergolato, con tavola imbandita di ogni ben di Dio!!!!…. ARRIVEDERCI AL 2020!!!!!
TUTTE LE FOTO nella nostra Gallery:
https://www.flickr.com/photos/romanellifabrizio/albums/72157711572064907/with/48987851931/