40° MOTO/ORIENTAMENTO – edizione n.40
“Le MARCHE, da NORD a SUD”
MERCATELLO SUL METAURO (PU) – ACQUAVIVA PICENA (AP)
PAGINE DEDICATE ALL’EVENTO:
Davvero spettacolare questa 40’ Edizione; tutta dedicata alle MARCHE, la nostra Regione, che abbiamo attraversato da Nord verso Sud, con una lunga “cavalcata” sulle strade collinari, nascoste e panoramiche, dove spesso lo sguardo spaziava dal mare ai Sibillini in un unico abbraccio.
PARTENZA da Mercatello sul Metauro, in quel lembo di territorio Marchigiano che si insinua tra Umbria, Toscana e Romagna; Un borgo storico bello ed interessante da visitare, e sempre molto accogliente con i mototuristi che si fermano per una sosta.
Il percorso si snoda verso Sud attraversando in diagonale l’intera Regione, dalle alte colline a ridosso del Montefeltro, fino a quelle più dolci e “vista mare” del Piceno. In mezzo un saliscendi continuo tra vallate, spesso ben industrializzate, e medioevali borghi collinari che meriterebbero tutti una visita, o almeno una bella sosta… ma è difficile farlo durante questa gara, dove ogni “metro” in più che fai scorrere sotto le ruote, ti allontana dalla vittoria finale!! Bello però godersi la “ragnatela” di tante stradine bianche o di asfalto secondario che ci fanno “viaggiare” questo nostro territorio.
La gara come sempre è tosta, praticamente impossibile completare il percorso senza nessun errore; i migliori però, i Campioni di questa competizione unica e particolare, sbagliano meno di tutti e quando succede “buttano” via solo pochi metri… mai errori irreparabili, preparazione meticolosa e massima concentrazione, minuto per minuto, fino all’ultimo metro di gara. Semplice, ma per niente facile!!!
Acquaviva Picena è il punto di arrivo di questa 40’ Edizione. A pochi Km. dal confine con l’Abruzzo ed a due passi dal mare, il borgo medioevale sorge su una collina di soli 360 mt. di altezza, ma dall’imponente fortezza che domina il paese, si apre un panorama incredibile che nelle belle giornate spazia dalla Majella fino a tutti i Sibillini ed oltre!!! https://www.fortezzadiacquavivapicena.com/
Come sempre, finita la competizione, archiviata l’ottima cena sociale a base del pescato fresco dell’Adriatico (per far pari con la squisita grigliata della cena di Mercatello….) la mattinata successiva è stata dedicata alla visita di Acquaviva, il centro storico con le sua Chiese, il museo di Sponsalia (spettacolare rievocazione storica del Palio del Duca) https://www.paliodelduca.it/ ed ovviamente la roccaforte che sorprende già dal lungo corridoio che conduce all’ingresso.
LA GARA E LE PREMIAZIONI:
Le Marche sono un ottimo territorio per questa competizione, una valle dopo l’altra, tutte in direzione mare, e di fatto senza una via diretta da Nord verso Sud, ma un continuo saliscendi di strade che collegano i tanti borghi collinari, una vera ragnatela dove non è per nulla semplice individuare il percorso più breve in assoluto;
CATEGORIA “STRADALE”
Vincono ancora i GLOBETROTTER, con un percorso di Km. 194,950 una prestazione notevole in sella ad una Honda Hornet non certo adatta al fuoristrada, ma Lei non lo sa, e non è raro incontrarla mentre arranca in mulattiera!!
A seguire i MOTOSMARMITTATI, sempre competitivi, simpatici ed ovviamente… rumorosi!! ma quest’anno commettono qualche errore di troppo, (forse sconcentrati dal loro stesso “casino”) segnando comunque un onorevole Km. 210,280
CATEGORIA “ADVENTURE”
NONNO ATIPICO con la sua HIMALAYAN parte carico e determinato… ma nella direzione sbagliata!! Nel senso che per un errore iniziale di valutazione percorre oltre 20 km. in più; Trasforma quindi la sua gara in una bella cavalcata di ben Km. 322,180 turistica e panoramica, godendosi le colline Marchigiane.
CATEGORIA AUTO EPOCA
La squadra PRESTIGE CAR partecipa a bordo di una… prestigiosa CITROEN DS…. PALLAS, perfettamente mantenuta ed originale; Massimo e suoi due scudieri, senza alcun timore, hanno condotto il mitico SQUALO anche sulle polverose strade bianche, chiudendo il percorso con un Km. 214,020
CATEGORIA ENDURO
La squadra PODEROSA-BAUCCA conclude anche quest’anno al primo posto, con un incredibile percorso di Km. 185,370 confermando che in questo tipo di gara sono (quasi) imbattibili!!… e mettiamo il “quasi” giusto per non togliere ogni speranza a chi vorrà provare a sfidarli!!!
Buona prestazione anche dei LUPI DELLA MAJELLA, storica squadra del Motorientamento e con tante vittorie all’attivo; In questa Edizione non avevano un percorso vincente, ma senza un errore “del cavolo” commesso a pochi passi dall’arrivo, potevano almeno impensierire i loro storici avversari. Chiudono comunque con un onorevole Km. 193,280
Archiviamo anche questa Edizione alla pagina 40 del nostro ALBO D’ORO, il prossimo anno 2025 festeggeremo il QUA RANTENNALE del MOTORIENTAMENTO, nato nel lontano il 1-6-1985, e cecheremo di festeggiarlo insieme alla maggior parte dei tanti amici che hanno partecipato in questi anni!!